Ciao a tutte!
Per questo mese di novembre abbiamo pensato di iniziare ad accompagnarvi verso il Natale. Come? Facendovi pensare ai regali! Si sa che noi scrapper amiamo preparare piccoli e grandi regali fatti a mano. Quindi perché non spingerci oltre e personalizzare anche il pacchetto? Ormai avrete capito, quello che vi proponiamo e vi chiediamo di realizzare è un progetto di packaging!
Ecco le interpretazioni del DT
Anna ha incartato una tavoletta di cioccolata. Un pensiero semplice semplice che acquista subito più fascino se decorato!
Marina ha invece scelto di usare elementi craft, che ultimamente sono presenti in molte confezioni, e li ha declinati in tre modi diversi. Un pacchetto è avvolto in carta da pacchi e ha dei fiocchi di neve timbrati con lo staz-on bianco direttamente sul nastro da pacchi (quello orribile marrone) , completato da due fustellate a fiocco di neve, le quali sono fermate da due dadi di metallo rivestiti con carta di libro, il secondo è realizzato con cartone di recupero, qualche pois fatto con il gesso, delle fustellate di piume e perle. il regalo è avvolto in un centrino sottotorta grande. Il terzo pacchetto invece è realizzato sempre con carta da pacco sporcata con distress rosso e azzurro e decorata con una coccarda in tono e twine. Il pacchetto è stato chiuso con una cucitura e rifinito con un punch lineare.
Letizia , per un packaging veloce e pratico, ha scelto una semplicissima busta kraft e l’ha personalizzata utilizzando uno stencil ed il colore spray Pschhiitt “pure couture”. Ha aggiunto un fiocco realizzato con nastri di diverse misure e colori che ha impreziosito aggiungendo degli strass.
Sara ha preparato una confezione molto maschile usando timbri e nastri
Cristiana ha creato una scatolina natalizia utilizzando la sua envelope punch board: base bianca decorata con washi tape a quadretti bianchi e rossi qualche stellina e fiocchetti in tinta.
Paola ha creato e decorato alcuni muffin di cartoncino da utilizzare come scatola porta dolcetti
Barbara ha realizzato una veloce confezione “dell’ultimo minuto” utilizzando un semplice sacchetto del pane. Ha decorato il bordo superiore con un punch, aggiunto un washi in tinta, un sentiment natalizio e un fiocco di neve realizzato con la fustella di Tim Holtz.
Infine la nostra Guest Designer del mese Daniela di il blog di zucchero filato ha creato questa bellissima busta porta CD
Ciao Ragazze!
Per questa sfida ho partecipato con due progetti. Ditemi voi se era possibile o se devo eliminarne uno!
Grazie,
Elisa
Ciao, puoi partecipare tranquillamente con più lavori, purché siano inediti ed inerenti alla sfida!