Regalini scrap per le maestre
Ciao a tutti!
La fine della scuola si avvicina anche per il mio piccolino, così ho pensato ai regalini per le sue maestre d’asilo.
Ho preparato queste matchboxes a forma di valigia pronta per le vacanze, utilizzando dei cartoncini bazzill embossati e colorati, con all’interno dei piccoli taccuini.
All’estreno, delle piccole tag e charms a tema mare rifiniscono le mie valigette porta-notes!
Spero di avervi dato un ispirazione per oggi, alla prossima!
Lisa
Un minialbum per un occasione speciale
Ciao!
oggi è il mio turno tenervi compagnia e volevo presentarvi il mio ultimo minialbum, realizzato per l’avvicinarsi di un occasione molto speciale per me e il mio compagno. Ho utilizzato tutte carte patterned e abbellimenti nelle tonalità del rosa-grigio-bianco-nero che trovo colori molto eleganti mischiati tra di loro
Questa è la copertina:
La struttura prevede doppie pagine e tasche per contenere pagine extra
Questi i dettagli delle paginette interne, pronte per accogliere le nostre foto
Spero possa esservi di ispirazione per i vostri prossimi progetti!
Alla prossima, Lisa
Midori su tela
Ciao a tutti,
oggi è il mio turno tenervi compagnia e volevo mostrarvi questo progetto che mi sta tenendo occupata ultimamente, e che mi sta dando moltissime soddisfazioni! si tratta di piccole midori realizzate su tela
I materiali occorrenti sono:
Tela da dipingere, gesso bianco, gelatos di vari colori, stencil, distress ink, timbri, tampone nero, spugnette e macchine da cucire, rivetti, cordino elastico e carte per scrapbooking
Per prima cosa ho steso il gesso bianco su un pezzo di tela e una volta asciutto ho distribuito i colori gelatos, sfumandoli tra di loro con le dita umide
Ho lasciato asciugare bene, poi con un pennello ho applicato ancora del gesso bianco in modo casuale, per poi successivamente tamponare i distress ink sopra uno stencil con delle frasi.
Ho poi timbrato con il tampone nero delle piumette e delle parole. Una volta asciugato tutto ho tagliato la tela a metà e le ho cucite insieme per dare maggiore solidità alla mia copertina.
Ho poi realizzato dei quadernini con delle carte da scrapbooking e carta a quadretti, cucendo tra di loro i fogli, e una volta effettuati i buchi e fatto passare i cordini elastici ho assemblato le mie midori, una in formato regular e l’altra più piccola.
Per oggi è tutto! spero di esservi stata di ispirazione
alla prossima
Lisa
Una card ad acquarello
Ciao a tutti!
oggi è il mio turno tenervi compagnia e volevo presentarvi questa ultima card, creata su richiesta di un amica per festeggiare il suo anniversario di nozze.
Voleva un effetto molto tenue e dai colori delicati, e quale occasione migliore per utilizzare la mia ultima passione? si tratta dei Peerless Watercolors
I materiali utilizzati sono questi:
Ho utilizzato una card con carta canson montval, su cui ho embossato un timbro con la polvere da embosser nera glitter. Una volta asciutto ho passato dell’acqua con un pennello a goccia pulito, poi con un altro pennello ho distribuito i due colori ad acquarello. I colori sono molto trasparenti e per un effetto delicato sono perfetti.
Ho lasciato asciugare normalmente, poi ho sgocciolato con un pennellino fine il colore ecoline nero e ho applicato qualche paillette argento. Per ultimo ho “stressato” tutti i bordi della card con le forbici e legato un cordoncino twine rosa per rifinire il tutto.
Spero di esservi stata di ispirazione per oggi, a presto!Sfida di gennaio : La fine è il mio inizio
Buongiorno scrappers, e buon anno da tutto lo staff!
Inauguriamo il 2017 con una nuova serie di sfide: dopo i titoli dei film e quelli delle canzoni quest’anno ci faremo ispirare dai titoli dei libri.
Il libro scelto per voi per il mese di gennaio è “La fine è il mio inizio” di Tiziano Terzani. E’ un libro molto intenso ed intimo, che personalmente ritengo uno dei più belli mai letti. Ma non fatevi spaventare dalle trame che sceglieremo durante l’anno: ispiratevi al titolo, a qualche frase contenuta in esso. Date libero sfogo alla vostra fantasia come sempre! E stupiteci come sapete fare sempre….
Marina ha dedicato una pagina del suo art journal all’ASI. Alla fine del suo incarico nel CD e al ritorno in veste di semplice socia
Letizia ha deciso di provare a realizzare uno scrapping planner per questo 2017 ed ha realizzato la prima pagina con i distress sulla quale poi ha stampato una frase motivazionale. Infine ha aggiunto paillettes e stelline per dare un tocco di luce.
Barbara ha realizzato la prima pagina della sua agenda per il 2017, preparando lo sfondo con i Distress e completando con delle fustellate in gomma crepla glitterata.
Sara ha realizzato una card con la tecnica del mixed media con il titolo del libro
Infine la nostra GD Laura ha realizzato la prima pagina del suo Bullet Journal per iniziare il 2017 con organizzazione.
E voi come interpretate questo titolo? Aspettiamo le vostre realizzazioni…
Sfida di novembre: Novembre
Ciao a tutti!
Nuovo mese, nuova sfida. E che canzone potevamo scegliere per il mese di novembre se non l’omonima di Giusy Ferreri?
Ecco come l’abbiamo interpretata…
Barbara ha realizzato una tag con delle foglie autunnali.
Per Sara novembre è il mese dei compleanni: festeggia il suo e quello del marito. Questo è il biglietto di auguri che ha realizzato per il marito appassionato di Xbox
Infine la nostra GD Veronica – Le idee di Penelope ci propone questa meravigliosa card.
Attendiamo le vostre interpretazioni
Colore del mese: Lime
Questo mese ci siamo ispirate ad un colore che si sta diffondendo sempre più: il lime
Questi sono le nostre creazioni
Sara ha preparato un piccolissimo album con una macchia acquerellata e una fustellata color lime abbinata al nero
Marina ha realizzato un LO con due foto di Emma che gioca con una melina acerba
Letizia ha realizzato una card C&S utilizzando il dylusions fresh lime, un timbro di sfondo e un sentiment fustellato nella crepla glitterata.
Gelsomina ha realizzato una maxi tag con la tecnica Mixed Media dove il lime la fà da padrone
Paola ha decorato un cuore in legno bianco con flourishes verde lime e vellum
Barbara ha realizzato un segnalibro con del washi color lime, un’idea veloce perfetta per un pensiero dell’ultimo minuto.
Infine la nostra GD Gina ha declinato il color lime in tre modi diversi con queste carinissime mollette chiudipacco
Un porta post it…. di stagione
Ciao a tutti, sono Letizia e oggi vi mostrerò un velocissimo tutorial per realizzare un porta post it scrapposo. Mi sono lasciata ispirare dai colori autunnali e da una patterned piena di simpaticissimi gufetti.
Sono partita da pochi materiali: un post it rettangolare cm 7,6×12,7, un ritaglio di bazzil e un ritaglio di patterned.
Ho tagliato un pezzo di bazzil cm 21 x 13,5 e ho piegato a 10 cm e poi a 11 cm
Ho tagliato poi due pezzi di patterned da cm 13 x 9,5 e un sottile striscia cm 13 x 0,7 per rivestire la copertina ed un pezzetto di bazzil cm 4 x 3 per realizzare il porta matita.
Ho rivestito l’esterno e poi ho decorato l’interno con un timbro e un pezzo di patterned e poi ho incollato sia il blocchetto che il porta matita alla struttura.
Infine ho decorato l’esterno aggiungendo delle foglie, dei fiori e delle journaling tag timbrate e ritagliate sulle quali ho aggiunto la scritta notes e un gufetto ritagliato dalla patterned.
Eccolo terminato
Non è carino? Io lo adoro e l’ho già posizionato in cucina.
Ho voluto evitare troppe decorazioni così come il nastro per la chiusura in modo che sia il più pratico possibile, perché lo terrò in cucina e lo utilizzerò per la lista della spesa e per i piccoli appunti.
Spero vi sia piaciuto e vi abbia ispirato.
A presto
Letizia
Sfida agosto : Buon viaggio
E’ arrivato agosto e con esso le ferie, le vacanze, i viaggi e noi abbiamo ci siamo ispirate ad una bellissima canzone di Cesare Cremonini “Buon viaggio” per la nostra sfida.
Letizia ha realizzato un segnalibro dai colori estivi, perché un libro è sempre un ottimo compagno di viaggio!
Marina racconta un viaggio con le amiche, allegro, spensierato e sempre troppo breve!
Sara ha realizzato un bloc notes per scrivere gli appunti di viaggio
Infine la nostra GD Monia ci propone questo coloratissimo LO “stradale”…
E voi dove andrete? Aspettiamo le vostre interpretazioni…
P come pocket letter
Ciao a tutti!
oggi è il mio turno e volevo parlarvi di pocket letter, o meglio, mostrarvi come le creo io affinchè possano esservi di ispirazione. Io le adoro, trovo che siano la creazione perfetta quando una semplice card non basta più, perchè si ha spazio a sufficienza per dare sfogo alla nostra creatività (e riempirla anche di regalini che, a chi riceverà, faranno senz’altro piacere)
Io utilizzo le cards per project life come basi da inserire nelle taschine, che decoro con abbellimenti, fustellati, washi tapes e timbri mentre sul retro i regalini assortiti (sia scrap che altro) e una bustina contenente un messaggio per la destinataria della pocket letter.
Una volta piegata poi ha anche la sua importanza il “pacchetto” che la contiene, e le mie pocket letter le incarto così: un pò di carta velina colorata, un sottotorta di carta, spago e qualche decorazione:
Unica avvertenza: creano dipendenza!!
Spero di avervi ispirato per oggi, alla prossima
Lisa